Piscina TEKNO

Tecnologia ed eleganza: Binomio per chi vuole la Piscina di qualità

La piscina TEKNO di nostra ideazione è una struttura totalmente in acciaio galvanizato con una struttura autoportante modulare che gli permette di essere installata completamente fuori terra, semi interrata o totalmente interrata, adattandosi alle misure e agli spazi di ogni cliente.

 

Grazie alla sua autoregolazione dei pannelli può adattarsi alle eventuali pendenze del terreno dovute alle circostanze.

 

Inoltre è una piscina che non richiede opere edili: ha bisogno solo di una soletta di cemento oppure può essere installata su terra o sabbia con un sistema "a gabbia" che permette la stabilità anche senza base di cemento.

Processo di realizzazione

Il montaggio e la realizzazione della piscina si divide in diverse fasi che possiamo dividere nelle seguenti:

 

1)Montaggio della struttura
Assemblaggio della struttura in acciaio in pannelli, su eventuale "gabbia" in caso di mancanza di una soletta in cemento.

 

2)Posizionamento degli accessori

In questa fase gli installatori vanno a montare gli accessori in ABS quali skimmer sfioratori, bocchette di mandata e eventuali passanti per il fissaggio di fari di illuminazione RGB.

 

3)Impianto idraulico

Dopo aver posizionato gli accessori, vengono stesi i tubi dell'impianto di circolazione idraulica per la filtrazione dell'acqua della piscina, con i relativi gruppi di filtrazione e quadri elettrici per il funzionamento della piscina.

 

4)Posa del telo

Il telo viene fatto in opera dal nostro tecnico, cioè viene saldato sul posto. Cosa che si differenzia in qualità confronto ai liner prefatti che vengono dati in dotazione con molti kit piscina.

 

5)Riempimento piscina

Arrivati a questo punto si riempe la piscina di acqua e si controlla il corretto funzionamento degli impianti.

 

6)Autoregolazione finale della piscina e posizionamento del bordo

Per concludere le pareti della piscina vengono regolate in maniera definitiva e precisa, per assicurare una stabilità lunga e duratara negli anni. Infine viene posizionato e fissato il bordo sul piano piscina.

Componenti della piscina

ACCESSORI IN ABS

Su queste piscine siamo soliti utilizzare i seguenti accessori per il ricircolo/filtrazione dell'acqua all'interno dell'impianto idraulico della piscina:

- SKIMMER SFIORATORE: permette di ridurre al minimo la "fascia" della piscina che resta senza acqua, a differenza dei vecchi skimmer che lasciavano un distacco netto tra l'altezza della piscina e la relativa altezza dell'acqua.

- BOCCHETTE DI MANDATA: che servono a riportare in piscina l'acqua pulita che è stata filtrata.

In caso di eventuale presenza di fari di illuminazione, zona idromassaggio, nuoto contro corrente, saranno posizionati anche gli altri accessori.

IMPIANTO DI FILTRAZIONE

Per gli impianti di filtrazione della piscina parliamo dell'insieme di tubi,raccordi e valvole, filtro (tipicamente a sabbia) e pompa/motore di circolazione dell'acqua.

Per semplificare il funzionamento possiamo spiegarlo così:

l'acqua viene aspirata dallo skimmer sfioratore grazie alla forza autoadescante della pompa della piscina, attraversa il motore che la spinge all'interno del filtro a sabbia, che a sua volta trattiene lo sporco presente nell'acqua lasciando defluire un flusso pulito da ogni impurità, e infine il tutto ritorna in piscina attraverso la bocchetta di mandata.

 

Per i filtri a sabbia vengono utilizzati due tipologie:

- bobinati in filo avvolto di VTR, molto pratici e funzionali;

- laminati in VTR, di una qualità superiore e più resistenti nel tempo dei bobinati.

Al filtro poi viene scelta e adattata una pompa (motore) di alta qualità e performance, che permette il giusto ricircolo d'acqua in base al volume della piscina.

 

Per controllare il funzionamento completo dell'impianto di filtrazione si unisce un quadro elettrico che facilita il controllo di tutte le eventuali funzioni della piscina. Come accennato prima in caso di fari di illuminazione, presenza di zona idromassaggio oppure nuoto contro corrente, verranno inseriti nel quadro elettrico i terminali di on/off di tutti gli accessori per un controllo totale e un perfetto utilizzo delle funzioni.

RIVESTIMENTO INTERNO DELLA PISCINA

Il tipico rivestimento interno della piscina TECNO è il telo in PVC fatto in opera.

Come spiegato prima, a differenza di un liner a sacco prefatto e che poi viene fissato sulla struttura della piscina, il telo spalmato in PVC utilizzato da noi viene saldato sul posto da un operatore specialista del settore ed ha una qualità e una resistenza nell'arco del tempo nettamente maggiore confronto ad un liner prefatto.

Di norma un telo in PVC buono è garantito per 10 anni e resiste agli effetti atmosferici, ai prodotti chimici e ad altri fattori che possono condizionarne la "vita".

I più utlizzati sono ALKORPLAN oppure ELBE.

BORDO DELLA PISCINA

Dopo aver completato il montaggio della piscina, della struttura, dell'impianto e la posa del telo, vengono fatti gli ultimi controlli e alla fine viene posizionato il bordo di pietra o "finto" legno che decora e va a finire il nostro angolo di piacevole ristoro.

Accessori della piscina

Fino ad ora abbiamo elencato le componenti di base di cui è composta questo pacchetto piscina, ma ad esso si possono aggiungere tanti altri accessori, con cui "arricchire" la qualità e il benessere dell'utilizzo della piscina.

ROBOT PER PISCINA AUTOMATICO

Per mantenere pulita la tua piscina e non usare gli strumenti manuali che creano fatica ed impegno, consigliamo l'acquisto di un robot pulitore automatico della piscina come il DOLPHIN S300 i.

Un pulitore come questo ti permette di mantenere la vasca sempre pulita in ogni angolo, dal fondo alla parete, fino alla linea di galleggiamento del sottobordo.

Così potrai goderti in ogni momento la tua piscina PULITA!

POMPA DI CALORE PER RISCALDARE LA PISCINA

Grazie ad una pompa di calore per la piscina puoi allungare il periodo di utilizzo di quest'ultima.

Infatti le nostre pompe di calore sono capaci di portare in temperatura fino a quasi 40 °C l'acqua della tua piscina, anche se fuori ci sono -5 °C.

Questa soluzione è molto comoda per il periodo primavera/autunno dove le temperature arrivano a toccare i 25 °C, ma nessuno penserebbe di usare una piscina dove l'acqua è a 15 °C.

Ecco perchè noi consigliamo di installare una pompa di calore e magari abbinargli un telo isotermico di copertura da posizionare sopra durante la notte così da non perdere i gradi guadagnati durante la giornata.

FARI PER ILLUMINAZIONE SERALE DELLA PISCINA

Attraverso le lampade, che siano esse a luce bianca oppure RGB, puoi illuminare la tua piscina di sera.

Questo crea un effetto molto piacevole da vedere, ancor di più con lampade a luce RGB colorate che continuano a cambiare creando effetti di luce all'interno dell'acqua spettacolari.

COPERTURA DELLA PISCINA INVERNALE

Un'altro accessorio che consigliamo per la piscina è la copertura spalmata in PVC per il periodo di inutilizzo invernale, con cui proteggi l'acqua presente nella piscina dopo aver fatto un trattamento di prodotti chimici per il mantenimento invernale, perchè essa non va svuotata per non intaccare la durata del telo.

La nostra realizzazione finale sarà: